wolf

I sistemi di ventilazione per spazi abitativi

Respirare aria fresca e risparmiare energia

Un impianto di ventilazione vi permetterà di beneficiare sempre di aria pulita senza buttare letteralmente l'energia dalla finestra. Di seguito illustreremo gli ulteriori vantaggi, le tipologie di impianto e indicazioni in merito a edifici nuovi ed esistenti.

Ventilazione smart per la vostra casa

Un clima interno di cattiva qualità, con troppa CO2 ed eventualmente anche con polveri sottili, pollini o spore di muffa, mette a dura prova la vostra salute. È quindi indispensabile una ventilazione regolare. Tuttavia, la ventilazione tradizionale attraverso le finestre ha alcuni svantaggi. La moderna tecnologia edilizia offre un'alternativa intelligente.

La ventilazione controllata degli spazi abitativi garantisce automaticamente aria fresca e filtrata tutto il giorno e fa anche risparmiare sui costi di riscaldamento. È un sistema che oggi viene installato ovunque, soprattutto nei nuovi edifici, ma esistono anche pratiche soluzioni di installazione a posteriori. Il governo incentiva inoltre l'installazione di impianti di ventilazione a risparmio energetico.

I vantaggi in sintesi

I sistemi di ventilazione controllata degli spazi abitativi, come CWL-2 di WOLF, offrono tutta una serie di vantaggi rispetto alla ventilazione classica attraverso le finestre:

wolf

Clima interno di buona qualità in ogni momento

Ventilazione automatica

Un impianto di ventilazione automatica porta aria fresca in casa anche quando dormite o non ci siete. L'aria di ripresa elimina automaticamente l'anidride carbonica e gli odori. Leggi di più

Regolazione efficiente della temperatura

Il sistema di ventilazione regola la temperatura degli ambienti. In estate isola più a lungo dal calore. In inverno mantiene il calore per più tempo. In questo modo il clima interno è sempre gradevole e viene garantita un'elevata efficienza in ogni momento. Leggi di più

wolf

Salute garantita e edifici protetti

Protezione dalle sostanze nocive

Un filtro trattiene efficacemente polveri fini e pollini dall'aria di mandata ed è quindi particolarmente gradito ai soggetti allergici. Virus, evaporazioni da mobili, ecc. vengono rimossi in modo affidabile. Leggi di più

Niente più muffa

Grazie al ricambio d'aria continuo non c'è posto per la muffa. In questo modo proteggerete la vostra salute e l'integrità dell'edificio in cui vivete.

wolf

Risparmio sui costi

Recupero di calore

Un sistema di ventilazione moderno e ad alta efficienza è dotato di un recupero di calore. Il recupero di calore significa che uno scambiatore di calore estrae calore dall'aria di ripresa e riscalda con esso l'aria di mandata fredda.

In questo modo l'energia di riscaldamento rimane all'interno dell'abitazione e non viene sprecata inutilmente con la ventilazione. Le unità con recupero di calore risparmiano circa il 20% dei costi energetici rispetto agli impianti di ventilazione senza recupero di calore. Leggi di più

Incentivi vantaggiosi

Gli impianti di ventilazione sono inoltre oggetto di incentivi grazie all'elevata efficienza energetica. Il governo offre in questo caso sconti o sovvenzioni consistenti.

02. Apparecchi di ventilazione WOLF

wolf

Sistema di ventilazione per spazi abitativi CWL-2

wolf

Sistema di ventilazione per spazi abitativi CWL-D-70

wolf

Sistema di ventilazione per spazi abitativi CWL-F-Excellent

03. Tipologie di sistemi di ventilazione per spazi abitativi

Esistono varie tipologie di sistemi di ventilazione, che si suddividono in:
  • Impianti di ventilazione centralizzati

    Gli impianti centralizzati provvedono alla ventilazione di tutta la casa con una sola unità. I moderni sistemi di ventilazione controllata degli spazi abitativi con aria di ripresa e di mandata sono la scelta ottimale. Potete scoprire tutto sulle varie tipologie (aria di mandata e di ripresa, solo aria di mandata, solo aria di ripresa) e sui rispettivi vantaggi e svantaggi nell'e-book qui sopra. 

    Negli impianti di ventilazione centralizzati, i ventilatori sono integrati in cosiddette valvole di mandata e di ripresa, che si trovano in diversi ambienti. Grazie a canalizzazioni presenti nelle pareti, nei soffitti e nel pavimento, il sistema di ventilazione devia l'aria esterna fresca e filtrata nella casa e

    la porta nei cosiddetti locali nobili, ovvero il soggiorno, la camera da letto e la stanza dei bambini. Dai locali di servizio come la cucina e il bagno, il ventilatore della valvola ripresa estrae l'aria viziata. In questo ambienti si crea una leggera pressione negativa, grazie alla quale l'aria passa dai locali nobili a quelli di servizio e si distribuisce uniformemente nella casa. Non avvertirete tuttavia fastidiose correnti causate da questi flussi d'aria.

    I moderni ventilatori sono molto efficienti dal punto di vista energetico e silenziosi. Sono presenti sensori che rilevano anche la presenza di aria viziata nella stanza e il livello di ventilazione necessario. Oltre al controllo automatico, potrete anche impostare manualmente la ventilazione degli ambienti in base alle vostre esigenze.

    wolf
  • Impianti di ventilazione decentralizzati

    Gli impianti decentralizzati, come CWL-D-70 di WOLF, garantiscono l'erogazione di aria fresca solo in singole stanze. Sono quindi utilizzati specificamente negli ambienti che richiedono un ricambio d'aria particolarmente efficace. Alcune unità decentralizzate oggi sono dotate di un recupero di calore.

     

    Gli impianti di ventilazione decentralizzati sono particolarmente facili da installare e sono pertanto adatti per un montaggio successivo. Sono anche utilizzati spesso in abitazioni plurifamiliari o singoli appartamenti. 

Quale impianto di ventilazione è più adatto per edifici nuovi e vecchi?

È importante pianificare in anticipo e con cura l'impianto di ventilazione: solo così potrà funzionare senza problemi in seguito. Verificate che il sistema sia adatto al vostro edificio.
  • Impianto di ventilazione in edificio di nuova costruzione

    Nella progettazione di un nuovo edificio è indispensabile considerare la ventilazione controllata degli spazi abitativi con recupero di calore. I moderni edifici di nuova costruzione sono a tenuta d'aria per disperdere meno energia possibile. 

     

    Questo significa che hanno un elevato fabbisogno di ventilazione, che viene gestito al meglio da un impianto di ventilazione centralizzato con aria di ripresa e di mandata. Si tratta di una pratica convenzionale ad oggi. Il recupero do calore assicura inoltre un fabbisogno di riscaldamento particolarmente basso e permette di risparmiare sui costi. 

  • Impianto di ventilazione in edificio esistente

    Negli edifici esistenti la progettazione e l'installazione del sistema di distribuzione dell'aria sono più complesse rispetto alle nuove costruzioni. In questo caso sono adatti impianti di ventilazione decentralizzati, grazie ai quali potrete ventilare in maniera mirata e senza dispendio elevato gli spazi abitativi con un tasso di umidità particolarmente elevato, ad esempio la cucina o il bagno. 

    La situazione è diversa per le ristrutturazioni complete, in cui può essere conveniente l'installazione di un impianto di ventilazione centralizzato.

05. La ventilazione degli spazi abitativi con recupero di calore è conveniente

Un impianto di ventilazione con recupero di calore è ormai lo standard nei nuovi edifici e garantisce un'elevata efficienza energetica. Si ammortizza con particolare rapidità grazie ai risparmi sui costi di riscaldamento e agli incentivi offerti. Il sistema di ventilazione è comunque utile anche negli edifici esistenti. Migliora il clima interno, protegge l'edificio e riduce i costi di riscaldamento.

Domande frequenti sugli impianti di ventilazione

  • Se avete installato una ventilazione controllata degli spazi abitativi, la ventilazione attraverso le finestre non è più necessaria. Questo perché l'unità di ventilazione si occupa della ventilazione in modo molto più efficiente ed efficace. L'impianto porta aria fresca in casa in ogni momento e rimuove l'umidità e le sostanze nocive. Naturalmente potete continuare ad aprire le finestre se lo desiderate.

  • No, c'è addirittura meno polvere rispetto classica ventilazione attraverso le finestre. L'impianto di ventilazione assicura un lento ricambio d'aria senza correnti. Inoltre, il filtro protegge dalla polvere e dallo sporco proveniente dall'esterno.

  • Si raccomanda di provvedere alla manutenzione dell'impianto all'incirca ogni due anni. Si dovrebbe controllare regolarmente lo stato del filtro (circa ogni tre mesi) e sostituirlo se necessario.

  • Non c'è una risposta generica a questa domanda. Si può supporre che l'impianto durerà per circa 20-25 anni. Tutte le unità WOLF, il materiale e il funzionamento sono coperti da una garanzia di 5 anni.

wolf

Il nostro consiglio: ventilazione del soggiorno CWL-2

50 anni di esperienza hanno portato allo sviluppo e al design del nostro top seller nel settore della ventilazione residenziale.