
Come modernizzare il sistema di riscaldamento a gasolio
I vecchi sistemi di riscaldamento a gasolio consumano molto più gasolio delle moderne caldaie con tecnologia a condensazione. Questo aumenta il costo del riscaldamento ed è dannoso per l'ambiente. Pertanto, vale la pena di sostituire o modernizzare il sistema di riscaldamento a gasolio.
Perché modernizzare il riscaldamento al più presto
Se si modernizza il sistema di riscaldamento a gasolio, non solo si risparmia sui costi di riscaldamento e si protegge l'ambiente, ma si è anche meno vulnerabili alle fluttuazioni del prezzo del petrolio. Sono inoltre disponibili interessanti incentivi.
Ammodernamento dei sistemi di riscaldamento: disponibili le seguenti opzioni
Se si desidera modernizzare l'impianto di riscaldamento a gasolio esistente, si hanno tre possibilità:
- Sostituire il vecchio impianto di riscaldamento con un moderno impianto di riscaldamento a gasolio con tecnologia a condensazione.
- Sostituire il vecchio impianto di riscaldamento con un altro sistema di riscaldamento, ad esempio un sistema di riscaldamento a gas con tecnologia a condensazione.
- Combinare diverse tecnologie di riscaldamento per formare un sistema di riscaldamento ibrido.
1. Sistemi di riscaldamento a gasolio moderni con tecnologia a condensazione
Un sistema di riscaldamento a gasolio o a gas con tecnologia a condensazione sfrutta molto meglio il combustibile rispetto ai vecchi sistemi di riscaldamento. Entrambi i sistemi generano calore bruciando combustibili fossili. Questa combustione produce gas di scarico molto caldi che, nei sistemi più vecchi, vengono scaricati attraverso il camino.
Nei dispositivi con tecnologia a condensazione, questo gas di scarico viene raffreddato prima di essere scaricato e l'energia termica in esso contenuta viene utilizzata. Ciò significa che è necessario molto meno combustibile per produrre le stesse temperature interne.
Inoltre, si riducono le emissioni di CO2. Poiché questo tipo di riscaldamento è più ecologico rispetto ai vecchi sistemi, sono disponibili agevolazioni statali per la sua installazione. È possibile richiedere il sussidio a condizione che il vecchio impianto di riscaldamento a gasolio non debba ancora essere sostituito obbligatoriamente.
2. Sistemi di riscaldamento alternativi, come i sistemi di riscaldamento a gas con tecnologia a condensazione
La tecnologia a condensazione ha lo stesso effetto sia nei sistemi di riscaldamento a gas che in quelli a gasolio: rende il sistema di riscaldamento più efficiente e sostenibile. Tuttavia, il gas è un combustibile più ecologico del petrolio.
Per poter utilizzare un sistema di riscaldamento a gas, è necessario essere allacciati alla rete pubblica del gas o disporre di un serbatoio di gas liquido. Anche il passaggio a un sistema di riscaldamento a gas con tecnologia a condensazione è incentivato dallo Stato, a condizione che non si sia ancora obbligati a sostituire il vecchio sistema di riscaldamento a gasolio.
3. Sistemi di riscaldamento ibridi con pompe di calore
Un sistema di riscaldamento ibrido è una combinazione di due o più sistemi di riscaldamento diversi.
Una possibilità è quella di combinare un sistema di riscaldamento a gasolio con una pompa di calore. Questa opzione è particolarmente adatta agli edifici più vecchi. Di norma, le case più vecchie non sono ben isolate e quindi una pompa di calore da sola non sarebbe sufficiente a fornire il riscaldamento in inverno.
Esistono diversi tipi di pompa di calore, ma tutti funzionano allo stesso modo. La pompa di calore estrae il calore dall'ambiente circostante, cioè dall'aria, dal terreno o dalle acque sotterranee. Quindi “pompa” questo calore a una temperatura più elevata per utilizzarlo a fini di riscaldamento.
Nei sistemi di riscaldamento ibridi, la pompa di calore gestisce il carico di riscaldamento principale e di solito anche il riscaldamento dell'acqua calda sanitaria. Il sistema di riscaldamento a gas o a gasolio entra in funzione se è necessario un calore supplementare.
Poiché le pompe di calore richiedono energia elettrica, questi sistemi di riscaldamento ibridi possono essere progettati in modo da essere particolarmente rispettosi dell'ambiente se l'elettricità viene prodotta in loco con un impianto fotovoltaico.
Per l'installazione delle pompe di calore sono disponibili interessanti incentivi.
4. Sistemi di riscaldamento ibridi con tecnologia solare termica
È anche possibile combinare il sistema di riscaldamento a gasolio o a gas con la tecnologia solare termica. In questo tipo di sistemi, i collettori solari sono installati sul tetto della casa. Ma questi collettori producono calore anziché elettricità.
Sono riempiti con un liquido che viene riscaldato dalla radiazione solare. Questo liquido caldo trasmette il suo calore al sistema di riscaldamento. La tecnologia solare termica produce poco calore in inverno, per cui il più delle volte fa parte di un sistema di riscaldamento ibrido.

Il consiglio di WOLF
Se stai cercando una pompa di calore efficiente per la tua casa o per un nuovo progetto, affidati a una consulenza dettagliata. Un corretto dimensionamento e un'attenta pianificazione sono fondamentali per un riscaldamento efficiente. Gli esperti di sistemi di riscaldamento di WOLF sono a tua disposizione.