wolf

Funzionamento delle unità di trattamento dell'aria

Informazioni importanti in tempi di Covid-19

Sullo sfondo della pandemia di Corona Virus, i gestori di impianti di ventilazione e condizionamento dell'aria si trovano attualmente di fronte a molte domande relative al funzionamento e alla manutenzione dei loro impianti. Vorremmo soffermarci brevemente sui punti più importanti.

In sostanza, si può affermare che: La principale via di trasmissione degli agenti patogeni covid-19 è l'infezione da droplet o aerosol. La possibilità di trasmissione per via aerea dipende da vari parametri, come il numero di virus per aerosol, il tempo di permanenza nell'aria, la temperatura e l'umidità.

Eseguite subito la manutenzione!

Le manutenzioni alle unità di condizionamento e ventilazione sono particolarmente importanti in questo momento. Per garantire un funzionamento sano e igienico della vostra unità di trattamento dell'aria, soprattutto nelle condizioni dell'attuale pandemia Covid 19, vi consigliamo di sottoporre tempestivamente la vostra unità di trattamento dell'aria a manutenzione, compresa la pulizia e la sostituzione dei filtri.

wolf

Domande frequenti

wolf

Massimi standard igienici

Nelle nostre unità di trattamento, l'aria viene trattata come un alimento. Grazie a soluzioni tecniche ben studiate e a un design ottimale delle unità, la nostra affermazione va oltre il soddisfacimento degli standard igienici.

Unitamente a un funzionamento corretto e a una manutenzione regolare in conformità alla norma VDI 6022, WOLF garantisce un ricambio d'aria igienico negli edifici.

Scopri di più

Raccomandazioni per il funzionamento delle unità di trattamento dell'aria

  • Non spegnere le unità di trattamento dell'aria con aria di ricircolo, non ridurre i flussi di aria di ricircolo.
  • Ridurre i componenti di ricircolo dell'aria - se presenti negli impianti - a favore dell'aria fresca, se possibile far funzionare gli impianti con il 100% di aria fresca esterna.
  • Se necessario, prolungare i tempi di funzionamento dei sistemi prima e dopo l'orario di utilizzo regolare.
  • Le unità di aria secondaria (ventilconvettori, unità a induzione) sono efficaci solo nel rispettivo locale e non trasferiscono l'aria ad altri locali.
  • La manutenzione ordinaria dovrebbe essere puntualmente e gli intervalli di manutenzione dovrebbero essere ridotti. Soprattutto per quanto riguarda la sostituzione dei filtri e le ispezioni igieniche.
  • Fissate un appuntamento con un tecnico specializzato.