Gamma prodotti
Unità compatte, modulari e personalizzate
Progettiamo unità compatte plug & play fino a 20.000 m³/h, unità modulari fino a ca. 40.000 m³/h e unità personalizzate fino a 350.000 m³/h.
La nuova serie KG Flex offre la massima flessibilità con una vasta gamma di portate d’aria e personalizzazioni.
WOLF ha ampliato la sua gamma di prodotti per il trattamento dell’aria per garantire la soluzione ottimale per ogni esigenza. La nuova serie KG Flex offre i più alti standard nel trattamento dell’aria e un’elevata efficienza per qualsiasi progetto. La gamma di prodotti comprende unità modulari e compatte plug & play con portate d’aria fino a 20.000 m³/h, soluzioni per portate d’aria intermedie fino a circa 40.000 m³/h e unità su misura dalle portate d’aria più piccole fino a 350.000 m³/h.
Siete interessati ai nostri prodotti e desiderate una consulenza specifica per la vostra esigenza?
KG Flex e batterie run-around
Le nostre competenze non sono solo i valori fondanti del nostro marchio, ma anche una promessa che facciamo ai nostri partner e clienti.
Progettiamo unità compatte plug & play fino a 20.000 m³/h, unità modulari fino a ca. 40.000 m³/h e unità personalizzate fino a 350.000 m³/h.
Oltre 100.000 unità di trattamento dell’aria installate in tutto il mondo ci consentono di continuare a trasformare le nostre competenze in nuove tecnologie.
Oltre 100.000 unità di trattamento dell’aria installate in tutto il mondo ci consentono di continuare a trasformare le nostre competenze in nuove tecnologie.
Vantiamo una rete di distribuzione capillare e agile per garantire una collaborazione professionale.
Vantiamo una rete di distribuzione capillare e agile per garantire una collaborazione professionale.
Un team di assistenza competente e preparato per ogni operazione.
Un team di assistenza competente e preparato per ogni operazione.
La facilità di movimentazione tramite gru o elicottero consente di risparmiare tempo e di ridurre al minimo gli errori durante la movimentazione.
Offriamo il cablaggio completo non solo per le unità compatte, ma anche per tutte le altre unità WOLF.
Offriamo il cablaggio completo non solo per le unità compatte, ma anche per tutte le altre unità WOLF.
WOLF si impegna ad applicare costantemente e in maniera documentabile tutte le norme e disposizioni vigenti a livello costruttivo, energetico ed igienico.
WOLF si impegna ad applicare costantemente e in maniera documentabile tutte le norme e disposizioni vigenti a livello costruttivo, energetico ed igienico.
Alla luce della pandemia di Covid-19, i conduttori degli impianti di trattamento dell’aria si chiedono spesso quali siano le condizioni di esercizio e gli interventi di manutenzione ideali. WOLF offre supporto anche in questo campo.
Oltre 100.000 unità di trattamento dell’aria installate in tutto il mondo ci consentono di continuare a trasformare le nostre competenze in nuove tecnologie.
Vantiamo una rete di distribuzione capillare e agile per garantire una collaborazione professionale.
Un team di assistenza competente e preparato per ogni operazione.
Offriamo il cablaggio completo non solo per le unità compatte, ma anche per tutte le altre unità WOLF.
WOLF si impegna ad applicare costantemente e in maniera documentabile tutte le norme e disposizioni vigenti a livello costruttivo, energetico ed igienico.
Attivi per i vostri clienti 7 giorni su 7:
Una rete capillare di tecnici specializzati altamente qualificati e collaboratori interni competenti, al vostro servizio tutti i giorni della settimana. Il nostro servizio di assistenza contribuisce alla vostra attività in modo rapido e affidabile.
Esegui ora la manutenzione:
Mai come oggi gli interventi di assistenza sulle unità di ventilazione e climatizzazione sono importanti. Per garantire che gli impianti di trattamento aria siano sempre sani e igienici, soprattutto alla luce dell’attuale pandemia di Covid 19, si consiglia di sottoporli a una manutenzione tempestiva, che comprenda la pulizia e la sostituzione dei filtri.
Date un’occhiata ai nostri video che illustrano in modo diretto e puntuale il funzionamento e l’installazione dei nostri prodotti e approfondite le vostre conoscenze.
L’unità di trattamento aria ideale in pochi clic.
Provate subito il configuratore nel portale MyWOLF
Siete già registrati in myWolf?
Il Building Information Modeling, in breve BIM, rivoluziona il mondo della progettazione: WOLF è già BIM-ready!
Tutti i vantaggi del browser BIM in breve:
Difficoltà di accesso al luogo di installazione? WOLF ha la soluzione: il sistema Easy-Lifting, che semplifica notevolmente il trasporto all’interno dell’edificio e rende il montaggio delle unità funzionali più rapido e preciso. I nostri componenti più grandi, come scambiatori rotativi o a piastre, possono essere installati senza difficoltà all’interno o sul tetto di qualsiasi edificio.
Il sistema Easy-Lifting fornisce anche un notevole contributo all’igiene delle unità di trattamento dell’aria WOLF. Grazie a una tecnologia di collegamento e trasporto ben congegnata, è possibile escludere quasi completamente le perdite dovute al montaggio di scambiatori di calore o moduli.
L’interazione fra software e produzione consente
un’elevata flessibilità nella configurazione degli apparecchi e allo stesso tempo una produzione
efficiente, con tempi di consegna particolarmente ridotti.
Attualmente non ci sono prove di una possibile trasmissione dei virus, coronavirus compreso, attraverso gli impianti di trattamento dell’aria. Gli esperti concordano sul fatto che una buona ventilazione interna tenda piuttosto a ridurre il rischio di infezione. Oltre a un sistema tecnicamente sofisticato e alla sua corretta progettazione e installazione, i requisiti per un funzionamento sicuro e igienico sono soprattutto il funzionamento a regola d’arte e una manutenzione puntuale. Secondo gli esperti, osservando scrupolosamente questi suggerimenti è possibile escludere un aumento del rischio di infezione dovuto alle unità di trattamento dell’aria.
Per stabilire se i filtri delle unità di trattamento dell’aria possono intercettare i coronavirus occorre innanzitutto considerare le dimensioni dei virus. A differenza dei batteri, che hanno dimensioni relativamente grandi (1-10 µm) e vengono quindi ben separati dai filtri per polveri sottili di classe ePM1, i virus sono molto più piccoli. Il coronavirus ha una dimensione di circa 0,16 µm. Normalmente, tuttavia, i virus sono sempre legati agli aerosol o alle particelle di polvere. La trasmissione avviene principalmente tramite infezione da goccioline. Le goccioline emesse dall’uomo hanno dimensioni comprese tra 0,5 e circa 15 µm. Sappiamo da altri virus che le goccioline grandi 1 µm possono contenere virus in numero sufficiente a causare un’infezione.
I filtri classificati ePM1 separano particelle e aerosol, quindi anche goccioline, fino a 1 µm, a seconda del grado di separazione. Più alto è il grado di separazione, più gocce vengono separate e rimangono nel setto filtrante. Per questo motivo è necessario utilizzare sempre i dispositivi di protezione individuale (DPI) quando si sostituiscono i filtri durante gli interventi di manutenzione. Questo vale tuttavia indipendentemente dall’attuale pandemia di Covid-19, poiché solitamente non è possibile sapere quali sostanze abbiano contaminato un filtro.
Le raccomandazioni per l’impiego degli impianti di ventilazione e trattamento aria durante la pandemia di Covid 19 sono state pubblicate in una dichiarazione congiunta di BTGA (Bundesindustrieverband Technische Gebäudeausrüstung e.V.), FGK (Fachverband Gebäude-Klima e.V.) e RLT-Herstellerverband e.V. In sostanza, si consiglia di continuare ad aerare bene gli ambienti anche nella situazione attuale. L’umidità relativa dell’aria ambiente deve essere compresa tra il 30% e il 65% circa. Un’umidità insufficiente attacca le delicate mucose delle vie aeree superiori, rendendole più sensibili ai virus.
Gli interventi di manutenzione devono essere eseguiti senza ritardi: fissate un appuntamento con il servizio di assistenza WOLF
tramite telefono al numero 02-5161641o
e-mail all’indirizzo service-italia@wolf.eu